A 80 anni dalla battaglia di Alba

presentazione manifesto celebrativo per gli 80 anni di Liberazione

Data inizio :

15 aprile 2025

Data fine:

15 aprile 2025

A 80 anni dalla battaglia di Alba
Municipium

Descrizione

Sala Consiglio Teodoro Bubbio, Municipio di Alba

 

Presentazione del Manifesto celebrativo per gli 80 anni di Liberazione a cura di Stefano Porro.

Proiezione del video originale che raccoglie alcuni momenti della Battaglia di Alba del 15 aprile 1945, quella in cui i Partigiani e gli Alleati tentarono di anticipare ciò che sarebbe poi successo il 26 dello stesso mese. 

Il materiale video originale, girato dai due cineoperatori inglesi Serg. Jessiman e Dawson, al seguito delle truppe Alleate è un documento storico eccezionale che riprende le attività partigiane in collaborazione con gli anglo-americani paracadutati sulle colline delle Langhe per sostenere e coordinare l’azione locale con l‘azione nazionale e internazionale. 

Il video, acquisito dal Centro studi Beppe Fenoglio su licenza dell'Archivio Luce in occasione dell'80° anniversario della Liberazione, è un “ritrovamento” di Lorenza Balbo, figlia del Comandante Poli, Piero Balbo. Grazie alle sue ricerche e il continuo lavoro di contatto tra le memorie di figli e nipoti dei partigiani, e degli angloamericani paracadutati a Vesime, all'aeroporto partigiano di Excelsior.

 

Stefano Pedro Porro nasce ad Asti, si forma ad Alba, presso la Libera Accademia Novalia, frequentando un corso di pittura e illustrazione, in cui conclude la triennale presentando una tesi su "Le città invisibili" di Italo Calvino. Fa parte del collettivo Eo Arte ad Asti che propone eventi culturali nella città e il collettivo Pikitanka, con cui realizza murales e vari concerti disegnati. La libertà sperimentale di questo medium artistico è diventata sempre più il focus della sua ricerca artistica, arrivando a scrivere e performare lo spettacolo "Io sono INVISIBILE", con due musicisti, formando il Complesso Polar. Ama sperimentare e arricchire la sua ricerca artistica con più influenze possibili, cercando di capire il mondo in cui vive tramite le storie delle persone che lo abitano.

Municipium

A chi è rivolto

Tutti

Municipium

Date e orari

15 apr

18:00 - Inizio evento

15
apr

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Punti di contatto

Telefono : 0173 292211

Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025, 16:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot