Descrizione
di Giacomo Puccini regia Siria Colella con Marta Mari Direttore d’orchestra Nicolò Jacopo Suppa Orchestra Bartolomeo Bruni Coro Francesco Tamagno e San Gregorio Magno Direzione artistica Giuseppe Raimondo Produzione Circuito Lirico Piemontese -Impresa Lirica Tamagno
Uno spettacolo di grande tradizione che evoca memorie passate e che ci avvicina alla magia dei dipinti scenografici, che meritano ancora una chance di tornare in scena e allo stesso tempo di farsi conoscere dal pubblico, sempre più abituato al digitale. La particolarità dell’allestimento, infatti, è legata al suo impianto scenografico composto da fondali di carta dipinta risalenti a inizio 900 e ritrovati nel 2017 nei magazzini di Vittorio Bertone, storico impresario teatrale piemontese. Una produzione dall'alto valore artistico, con la partecipazione di quarantacinque orchestrali, un coro di quaranta elementi e un cast di grande qualità. La produzione che arriva ad Alba sarà un’esclusiva per la provincia di Cuneo e metterà in scena una delle opere liriche più classiche anche nell’ottica di puntare a raggiungere un vasto pubblico, di appassionati ma anche di neofiti. La società Francesco Tamagno riconosciuta dal Ministero della Cultura è una realtà di riferimento da 30 anni nella produzione di spettacoli lirici su territorio nazionale e ha focalizzato la sua attività nell’allestimento di opere liriche con l’obiettivo di diffondere tale cultura musicale.
BIGLIETTI:
Poltronissima € 32
Intero € 28,00
Ridotto € 20,00 (scarsa visibilità)
Info e prenotazioni: 3890606202
Vendita online: circuito Ciaotickets
Vendita in loco: Libreria La Torre Alba
A chi è rivolto
Adulti
Date e orari
16 dic
16
dic
Costo
a pagamento
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 1 dicembre 2023, 15:12