Orchestra sinfonica giovanile di Utrecht

Concerto

Data inizio :

2 maggio 2025

Data fine:

2 maggio 2025

Orchestra sinfonica giovanile di Utrecht
Municipium

Descrizione

Orchestra sinfonica giovanile di Utrecht
Utrechtsch Studenten Concert 
Direttore Bas Pollard
Programma
Sergei Rachmaninov                        L’isola dei morti op. 29 
Rogier van Gulick                            Von der Schönheit - Prima esecuzione mondiale
Mieczysław Weinberg                     Sinfonia n. 3 in si minore
L’Orchestra Sinfonica Utrechtsch Studenten Concert dell’Università e della Hogeschool olandese, è stata fondata nello stesso anno in cui Beethoven completò la sua Nona Sinfonia, il 1823, e questo la rende la più antica orchestra sinfonica dei Paesi Bassi.
Nel corso dei suoi 200 anni di storia, l’Orchestra ha avuto l’onore di accogliere tra i solisti, numerosi artisti celebri, tra cui Franz Liszt, Camille Saint-Saëns e Clara Schumann.
L’Orchestra esegue regolarmente grandi opere, come la Alpensinfonie di Richard Strauss e sinfonie di Bruckner, Mahler e Shostakovich. Nel 2018, è stata nominata per l’International Opera Award grazie alla sua straordinaria interpretazione dell’opera Thijl di Jan van Gilse. Nel 2023, l’Orchestra ha celebrato il suo 200º anniversario con un’esecuzione della Terza Sinfonia di Gustav Mahler in una delle più celebri sale del mondo, il Concertgebouw di Amsterdam. Durante l’estate dello stesso anno, ha trasformato una vecchia struttura industriale in un teatro d’opera per sette rappresentazioni dell’opera moderna Doctor Atomic di John Adams: per questa produzione la rivista Place de l’Opéra ha assegnato all’Orchestra il premio Shaunard Award, e i lettori l’hanno votata come "miglior Opera dell’anno".
Durante la serata albese, l’orchestra eseguirà, oltre alla Terza Sinfonia di Mieczysław Weinberg e a L’isola dei morti di Sergei Rachmaninoff, un’opera in Prima esecuzione mondiale di Rogier van Gulick, intitolata Von der Schönheit (Della bellezza).
 
Municipium

A chi è rivolto

Tutti

Municipium

Date e orari

02 mag

21:00 - Inizio evento

02
mag

23:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Ingresso e prenotazione posti
Ingresso singolo: 10 euro
acquistabile sul sito www.albamusicfestival.com (pagamento tramite bonifico bancario, PayPal o carta di credito).
Ingresso gratuito per gli studenti delle Scuole albesi di ogni ordine e grado, della Scuola Media a indirizzo musicale “Sandro Pertini”, del Liceo Musicale “Da Vinci” e del Civico Istituto Musicale “Lodovico Rocca”; si consiglia la prenotazione dei posti gratuiti tramite il sito www.albamusicfestival.com.

In caso di disponibilità di posti, i biglietti potranno essere acquistati il giorno del concerto dalle ore 20 presso il botteghino del Teatro.
Informazioni:
Comune di Alba, Teatro Sociale “G. Busca”
Tel. 0173.292470 – teatro.sociale@comune.alba.cn.it
Alba Music Festival
Tel. 0173.362408 – info@albamusicfestival.com 
www.albamusicfestival.com
 
Municipium

Luogo

Teatro Sociale "Giorgio Busca"

Piazza Vittorio Veneto, 3, 12051 Alba CN, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 09:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot