Descrizione
L’Ufficio Informagiovani di Alba, a partire da martedì 12 marzo 2024, darà il via al progetto “Informagiovani in Città” che prevede l’apertura di nuovi punti informativi dedicati ai giovani:
- “IN VIALE MASERA” al Salone polifunzionale in viale Piero Masera 1 – tutti i martedì dalle 14.00 alle 16.00
- “IN BIBLIO” alla Biblioteca Civica “G. Ferrero” in via Vittorio Emanuele, 19 – tutti i venerdì dalle 14.00 alle 16.00
- “IN DÖM” allo Spazio DÖM in via Vincenzo Giacosa 7/a - tutti i venerdì dalle 16.30 alle 18.30.
L’iniziativa nasce dalla volontà di presenziare con lo sportello in alcuni spazi pubblici, già vissuti dai giovani della città, per essere più vicini alle loro esigenze.
Le informazioni sono oggi accessibili con estrema facilità ma, allo stesso tempo, il rischio è quello di perdersi in un mare di dati difficili da decodificare e selezionare. L’Informagiovani può avere quindi il compito di orientare nella ricerca di dati utili, di soluzioni valide e di scelte adeguate.
I nuovi sportelli saranno gestiti dagli operatori dell’Informagiovani e andranno ad aggiungersi all’ufficio di via General Govone 11. L’accesso sarà libero e gratuito per avere informazioni su scuola e formazione, lavoro, tempo libero, viaggi e mobilità e Servizio civile universale.
Dice l’Assessore alla Cultura e Informagiovani Carlotta Boffa: «Con questo progetto l’Amministrazione intende raggiungere i giovani nei luoghi che abitualmente frequentano e mettere a loro disposizione un servizio orientativo, il più possibile completo, con strumenti e modalità di comunicazione a loro adatti, affinché possano conoscere le opportunità esistenti sul territorio e acquisire gli strumenti necessari per fare delle scelte consapevoli.»
Allegati
Contenuti correlati
- Il metodo “Joy of Moving” ha formato oltre settanta allenatori.
- Dal 16 giugno al 28 luglio i laboratori gratuiti “Giovani Occasioni per Crescere”
- Il 30 maggio e il 7 giugno apre ad Alba il “Salone del Volontariato”
- I saggi del Civico Istituto Musicale “Lodovico Rocca”
- Aperte le iscrizioni a “Estate insieme”
- Nominati i componenti del Forum Giovani
- Nell’ultimo appuntamento della “Rassegna incontri 2025” si parlerà di volontariato. Venerdì 11 aprile alle 14.30.
- “I Salottini Universitari”, il 12 aprile al centro giovani Hzone
- Studenti stranieri in visita al palazzo comunale
- L’EXPO della sostenibilità lancia un contest di idee
Ultimo aggiornamento: 8 marzo 2024, 16:23