Descrizione
Il Sindaco Alberto Gatto questa mattina, martedì 18 marzo, con il direttore del Consorzio Socio Assistenziale Alba-Langhe-Roero Marco Bertoluzzo ha fatto visita al gruppo di persone con disabilità impegnate nella pulizia dei giardini di fronte alla stazione ferroviaria grazie al progetto “Spazio A.P.E. ECO - Spazio Attività e Progettazione Educativa per l’ECOlogia”.
Il progetto rientra nelle iniziative laboratoriali del Consorzio Socio Assistenziale rivolte a persone con disabilità, inquadrato come un’attività esterna dello Spazio A.P.E. sito in via Maestra. La struttura del laboratorio è di tipo occupazionale in cui le persone coinvolte svolgono attività di decoro urbano in alcune zone del Comune di Alba, in un’ottica di cittadinanza attiva.
Tra le attività proposte: raccolta rifiuti e pulizia zone adiacenti a gettacarte e cestini per la spazzatura, segnalazione di eventuali danni a gettacarte o a cestini per la spazzatura all’ufficio comunale competente, predisposizione e preparazione panchine, gettacarte ed arredi urbani per la ritinteggiatura, raccolta foglie e rifiuti nei parchi giochi per bambini ed in altre aree comunali, pulizia area ingresso mensa comunale, pulizia cortili interni di scuole o di altri edifici e zone comunali.
Sono state coinvolte sei persone con disabilità residenti nel territorio di competenza del Consorzio, nella fascia di età 20-40 anni. L’attività si svolge martedì e venerdì con orario 9,00 – 12,00 tra marzo e dicembre 2025.
Gli obiettivi del progetto sono la valorizzazione delle capacità e risorse di ogni persona coinvolta, l’inserimento attivo nel tessuto sociale, la valutazione in situazione di specifiche competenze personali.
Il Sindaco Alberto Gatto: “La cittadinanza attiva è un obiettivo che ci sta molto a cuore a ogni livello. Solo così ogni cittadino può percepire la città come qualcosa di cui prendersi cura e sentirsi parte attiva nella sua gestione e amministrazione. Per questo abbiamo accolto con piacere la proposta del Consorzio Socio Assistenziale di coinvolgere gli utenti dello Spazio A.P.E. in un progetto attento alla loro città, all’ambiente e al decoro urbano. Stamattina li abbiamo visti motivati e ci auguriamo che questa iniziativa aiuti ognuno di loro nel suo percorso verso maggiore autonomia e benessere”.
Contenuti correlati
- Sopralluogo della IV Commissione nella Casa di Reclusione “Montalto”
- Nuova raccolta differenziata: partita il 23 giugno, l’Amministrazione ringrazia per l’importante collaborazione e confronto
- Nuovo orario di apertura cimiteri in estate, accessibili dalle ore 7:00 alle 19:00 dal 24 giugno al 21 settembre
- L’Amministrazione ha presentato ai residenti di viale Masera il nuovo Pec che permetterà ai privati l’ultimazione del quartiere
- Piazza Ferrero diventa "smart" con una moderna isola digitale per turisti e cittadini
- Alba: Festa di Primavera e nuove iniziative nei Centri comunali
- Proroga accensione impianti di riscaldamento fino a mercoledì 30 aprile per sei ore al giorno
- Siglato il protocollo d’intesa per progetti di accoglienza e sostegno a persone disagiate
- Inaugurata una panchina lilla in Zona H in memoria di Irene Ferrero in occasione della Giornata Nazionale dedicata alla lotta ai disturbi alimentari
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025, 17:22