Descrizione
Giovedì 5 settembre la sala Consiglio “Teodoro Bubbio” del Palazzo comunale di Alba ospiterà il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ed il tavolo sui lavoratori stagionali.
Si comincia alle ore 10.00 con il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica “itinerante” ad Alba. Durante la riunione si affronteranno la situazione generale dell’ordine e della sicurezza pubblica in città, il Centro di Prima Accoglienza di via Pola gestito dalla Fondazione Caritas Diocesana, la situazione intorno alla Stazione Ferroviaria.
Seguirà alle ore 11.30 nella stessa sala il tavolo di lavoro sugli stagionali nel territorio albese e sul contrasto a potenziali fenomeni di caporalato e di sfruttamento del lavoro durante il periodo vendemmiale già iniziato, che fa seguito al Protocollo d’intesa già siglato tra Prefettura, Comuni, Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, associazioni datoriali di categoria lavoro agricolo, organizzazioni sindacali e Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani per “la prevenzione di situazioni di sfruttamento lavorativo nei territori di Alba, Langhe e Roero e per la promozione di lavoro regolare, abitare dignitoso e trasporti per i lavoratori agricoli stagionali”.
Sempre in sala Consiglio “Teodoro Bubbio” alle ore 17.00 ci sarà il punto stampa dove il sindaco di Alba Alberto Gatto ed il Prefetto di Cuneo Mariano Savastano incontreranno i giornalisti.
Contenuti correlati
- Sopralluogo della IV Commissione nella Casa di Reclusione “Montalto”
- Nuova raccolta differenziata: partita il 23 giugno, l’Amministrazione ringrazia per l’importante collaborazione e confronto
- Nuovo orario di apertura cimiteri in estate, accessibili dalle ore 7:00 alle 19:00 dal 24 giugno al 21 settembre
- L’Amministrazione ha presentato ai residenti di viale Masera il nuovo Pec che permetterà ai privati l’ultimazione del quartiere
- Piazza Ferrero diventa "smart" con una moderna isola digitale per turisti e cittadini
- Alba: Festa di Primavera e nuove iniziative nei Centri comunali
- Proroga accensione impianti di riscaldamento fino a mercoledì 30 aprile per sei ore al giorno
- Siglato il protocollo d’intesa per progetti di accoglienza e sostegno a persone disagiate
- Al via nel mese di marzo il progetto Spazio A.P.E. ECO rivolto a un gruppo di persone con disabilità in un’ottica di cittadinanza attiva
- Inaugurata una panchina lilla in Zona H in memoria di Irene Ferrero in occasione della Giornata Nazionale dedicata alla lotta ai disturbi alimentari
Ultimo aggiornamento: 3 settembre 2024, 16:11