Tutte le notizie (26)

Finita l’allerta meteo. Oggi e domani bel tempo, da domenica nuove perturbazioni
La zona F Valle Tanaro passa da codice “giallo” a “verde”, quindi nessuna allerta, per assenza di fenomeni metereologici significativi prevedibili

Alba passa da allerta meteo arancione a gialla
Il C.O.C. resta attivo finché è necessario e prosegue il monitoraggio sul territorio soggetto a possibili frane, smottamenti e allagamenti

Due giorni di formazione per i volontari e gli insegnanti coinvolti nel progetto “Cittadini attivi nell’adattamento al cambiamento climatico”
Nelle prossime settimane saranno distribuiti gli opuscoli nelle scuole

15 posti letto in più per l’accoglienza nella sede della Protezione civile per tutto il periodo invernale
Sindaco e Assessora alle Politiche sociali hanno partecipato al Tavolo Sociale convocato dalla Prefettura

Il Consiglio comunale ha lanciato una raccolta fondi per l’Emilia Romagna
Chi desidera donare all’Emilia Romagna può effettuare un versamento sul seguente IBAN: IT18D0306922540100000046016. Il conto è intestato a Comune di Alba - Servizio Tesoreria. Le donazioni dovranno indicare la causale: “Donazione per l’Emilia Romagna”

Ringraziate le associazioni di volontariato di Protezione Civile operative dall’alluvione del 1994 ad oggi
A tutti è stato consegnato un attestato incorniciato con su scritto “Grazie per la professionalità e la continua disponibilità dimostrate in questi 30 anni: la Vostra dedizione ha reso Alba più forte e unita, anche nei momenti più difficili”

Alba ieri ha ospitato l’evento della Regione Piemonte in occasione del 30° anniversario dell’alluvione
Durante la giornata sono stati tributati riconoscimenti anche al sindaco di allora Enzo Demaria e al direttore dell’Aca nel 1994 Giancarlo Drocco

La città ha commemorato le vittime dell’alluvione 1994 a trent’anni dalla tragedia
I prossimi eventi in programma per il Trentennale

Martedì 5 novembre alle ore 18.00 commemorazione vittime alluvione del 1994
Cerimonia in ricordo in Piazza Risorgimento con gli interventi istituzionali e poi il lancio della corona di alloro sul fiume Tanaro

Allerta meteo arancione - aggiornamento ore 20.00
L’Amministrazione comunale invita la popolazione ad essere prudente, a limitare gli spostamenti, soprattutto nelle ore notturne, uscire solo in caso di necessità e non sostare sui ponti ed in prossimità dei corsi d’acqua

Alba commemora il trentennale dell’alluvione del 1994 con un ricco calendario di iniziative
"1994-2024 | 30 anni dopo l’alluvione” per commemorare il trentennale dell’alluvione del 5 e 6 novembre del 1994 quando Alba fu travolta dal fiume Tanaro portando morti ed ingenti danni al territorio

Iniziano i lavori per il disalveo del torrente Riddone
Necessario dopo l’inondazione che ha ridotto la capacità di deflusso dell’acqua del torrente durante i temporali del luglio 2023

La Provincia invita i proprietari confinanti con le strade a tagliare e a rimuovere piante e siepi
L’articolo 29 del Codice della Strada sanziona amministrativamente gli inadempienti con una pena pecuniaria e con l’obbligo al ripristino ed alla rimozione

Consegnato riconoscimento postumo a Luigi Sandri, volontario del Gruppo comunale di Protezione civile
Consegnato riconoscimento postumo a Luigi Sandri
Alba ha ricordato le vittime dell’alluvione 1994 con il lancio di nove rose bianche nel fiume Tanaro
Commemorazione vittime alluvione 1994