Descrizione
Il mercato nei giorni 25 aprile, 1 maggio, 1 novembre e 8 dicembre viene confermato, mentre sarà sospeso nelle seguenti date:
• Sabato 13 aprile 2024 in piazza Prunotto per permettere l’organizzazione del Rally d’Alba;
• Giovedì 15 agosto il mercato per mancata frequentazione
• Mercoledì 25 e giovedì 26 e mercoledì 1 gennaio 2025 perché festivi
Mentre verranno ricollocati i banchi delle aree interessate dalle manifestazioni che si svolgeranno:
• sabato 1 giugno in piazza Risorgimento e il primo tratto di via Cavour;
• sabato 5 ottobre 2024 solo in piazza Risorgimento per permettere l’allestimento per il Palio degli asini;
• sabato 19 ottobre 2024 per permettere l’allestimento del baccanale.
A cura di
Contenuti correlati
- Si è insediato il nuovo Comitato Mercato della Terra
- Vietato accendere, lanciare e sparare botti e petardi dal 31 dicembre all’1 gennaio
- Parrucchieri ed estetisti facoltativamente aperti al pubblico di domenica fino al 6 gennaio
- Sette imprenditori albesi premiati dalla Camera di Commercio di Cuneo per Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico
- Bando Camera di commercio di Cuneo relativo al riconoscimento del Marchio Ospitalità Italiana 2025.
- Carta d'esercizio e attestazione annuale ambulanti
- Estetisti e parrucchieri possono aprire al pubblico domenica 24 e domenica 31 dicembre
- Concorso Alba in Fiore 2023: tutti i vincitori
- Il ricordo del patriarca Renato Ratti nello speciale di Alba Città Creativa UNESCO per la Gastronomia dello scorso 23 ottobre
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2024, 12:22