Descrizione
Da novembre 2024 a fine marzo 2025, in caso di nevicate e per le 12 ore successive, ad Alba è vietata la sosta dei veicoli
- nelle strade a senso unico di circolazione sul lato sinistro della carreggiata, rispetto al senso di marcia;
- nelle strade a doppio senso di circolazione sul lato della carreggiata corrispondente ai numeri civici dispari;
Inoltre, divieto di sosta in orario notturno dalle 20.00 alle 8.00, in caso di nevicate superiori ai 20 centimetri nelle seguenti piazze:
- Piazza Cagnasso;
- Piazza Marconi;
- Piazza San Francesco d’Assisi;
- Piazza Mons. Grassi;
- Piazza Vittorio Veneto.
I veicoli lasciati in sosta in zona vietata durante e dopo le nevicate saranno rimossi d’autorità e trasportati alla depositeria Comunale in Via Borzone 25 – Grinzane Cavour - Autocarrozzeria e Soccorso Stradale Eurocar Snc;
Le tariffe per la rimozione degli autoveicoli sono quelle A.C.I.:
- € 80,00= per diritto di chiamata, se l’operazione di aggancio dell’autoveicolo al carro attrezzi é in corso;
- € 130,00= se il proprietario ritira l’autoveicolo dalla depositeria Comunale;
- oltre al pagamento delle tariffe sopra specificate, il proprietario dell’autoveicolo sarà soggetto alla sanzione pecuniaria prevista dal Codice della Strada;
I proprietari di fabbricati dovranno provvedere allo sgombero della neve dai marciapiedi antistanti la proprietà per una larghezza di metri 1,50 a partire dal muro del fabbricato.
La neve accumulata non può essere buttata nelle strade pubbliche, ma ammucchiata in modo da non intralciare il passaggio veicolare e pedonale.
I trasgressori sono puniti con le sanzioni previste dal Nuovo Codice della Strada.
Contenuti correlati
- Anche quest’anno la città ha partecipato alla commemorazione dell’eccidio del Colle del Lys
- Maggiore presidio delle forze dell’ordine alla stazione di Alba: accolte le richieste dell’Amministrazione
- Delegazione albese alla Festa Major della città gemella Sant Cugat
- Alba e Beausoleil, un’amicizia che dura da trent’anni. Sabato 19 luglio i festeggiamenti albesi.
- Convocato il Consiglio comunale giovedì 26 giugno alle ore 15:45
- Alba e Arlon hanno rinnovato le firme del gemellaggio nato nel 2004
- Un lenzuolo bianco sul balcone del Palazzo comunale per la campagna “24 maggio – 50.000 sudari per Gaza”
- Convocato il Consiglio comunale giovedì 29 maggio ore 17:00
- Lo sportello dello Stato Civile rimarrà chiuso al pubblico giovedì 29 maggio al pomeriggio
- Avanzo di amministrazione da 9,4 milioni di euro, di cui oltre 4 milioni subito investiti in interventi su impianti sportivi, strade, quartieri, scuole
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2024, 16:12