Descrizione
Mario Cosco e Ignazio Viola hanno condiviso un'attività musicale trentennale. Insieme ad Enrico Negro hanno dato vita al progetto del Vivaldi Guitar Trio, con concerti in Italia e in Europa e incisioni discografiche e revisioni per la pubblicazione a stampa di numerosi brani di autori contemporanei.
Il programma proposto in questo concerto abbraccia vari secoli di musica, nella ricerca di un rapporto tra le varie forme musicali. La forma Sonata, viene proposta nella sua versione barocca, con una composizione di Johann Paul Schiffelholtz. Il “Tema con variazioni” in “Shades of Green”, ad opera dell'inglese John Duarte, chitarrista e compositore contemporaneo, è basato sulla continua elaborazione di un canto tradizionale irlandese.
La Sonata seconda del bresciano Franco Margola ha un movimento centrale lento ed evocativo incastonato tra un primo tempo più rapido che si rifà agli stilemi del Ricercare e un finale dal carattere spensierato e brillante.
Il “Tango, Milonga y Final” del chitarrista e compositore argentino Maximo Diego Pujol evidenzia come la struttura della Sonata sia ancora viva e presente nell'immaginario dei compositori coevi.
Le Quattro stagioni Buenos Aires di Astor Piazzolla, nella trascrizione di Konstantin Vasilliev, è una musica a programma, ricca di suggestioni extramusicali.
La sedicesima edizione della rassegna “Intorno alla Chitarra” è curata dall’ASAMIMUS in collaborazione con il Comune di Alba ed il Civico Istituto Musicale “Lodovico Rocca” sotto la direzione artistica del Maestro Ignazio Viola.
Aprirà il concerto Marlon Adriano, allievo della classe di Chitarra del Rocca.
L’ultimo concerto della rassegna è il 19 maggio con “Recital” (Emanuele Buono chitarra classica).
Ingresso € 5 Tessera associativa - Gratis per i minorenni.
Contenuti correlati
- “Love song” con l’Orchestra Bruni, Alberto Mandarini e il suo quartetto jazz.
- Digitalizzate le 28 mappe del Catasto Napoleonico custodite nell’Archivio del Comune di Alba
- Festeggiati a Böblingen i 40 anni di gemellaggio
- Serata dedicata alla poesia iraniana, con la presentazione del libro Dovrò prepararmi a fiorire
- Proiezione gratuita del film “No other land” e Luigi Bisceglia per la serata Israele-Palestina mercoledì 9 luglio ore 21.00
- Daniela Roccati espone alla Biblioteca civica di Alba
- Un laboratorio creativo con biciclette usate chiude la rassegna “L’albero racconta…” alla Biblioteca di Alba
- Alba presente alla 17a Conferenza Annuale UNESCO Creative Cities Network dal tema Cultura e Intelligenza Artificiale
- “Lo scienziato nel cilindro”, lo scrittore Andrea Vico in scena per la Biblioteca civica
- “Cinema all’arena”. Dall’8 luglio al 7 agosto, i più bei film sotto le stelle dell’Arena Guido Sacerdote di Alba.
Ultimo aggiornamento: 4 maggio 2023, 11:38