Descrizione
La rassegna “Teatro all’Arena”, organizzata dal Teatro Sociale “G. Busca” di Alba, prosegue con un’affascinante e coinvolgente serata dedicata al ritmo del tango.
Mercoledì 17 luglio, alle ore 21.00, due ballerini della compagnia AtelierB Tangodanza: Angelica Bevilacqua e Diego Roberto Denett, racconteranno una storia d’amore in chiave contemporanea, accompagnati da brani romantici e da altri più struggenti.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su eventbrite fino a esaurimento posti disponibili. Per informazioni è possibile contattare il Teatro Sociale al numero 0173292470 / 472.
Uno spettacolo di danza e musica dal vivo che vuol essere un omaggio all’anima primordiale del tango argentino e all’anima argentina evocata da Jorge Luis Borges, uno dei più grandi scrittori del ‘900, nelle sue conferenze dedicate al tango. “Il tango… è stato un simbolo di felicità. Supponendo che tutto questo sia eterno, credo che ci sia qualcosa nell’anima argentina che è stato salvato da questi umili e a volte anonimi compositori, qualcosa che tornerà”.
Il ballo, nato in Argentina ed Uruguay come espressione popolare e artistica, è da sempre sinonimo di eleganza, passione e incanto. Nel 2009 è divenuto patrimonio immateriale dell’umanità, a testimonianza del fatto che sia entrato nell’immaginario collettivo come uno dei balli più significativi ed amati.
Contenuti correlati
- Alba annuncia la sua candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 con il dossier “Le fabbriche del vento”
- “L’albero racconta…” spettacoli e laboratori nel Cortile della Maddalena con la Biblioteca
- È in arrivo “Alba Cultura Eventi”, il contenitore degli appuntamenti per l’estate
- Targa alla Famija Albèisa per i 70 anni di attività
- L’Amministrazione ha consegnato una targa al Gruppo Fotografico Albese per i 60 anni di attività
- Anteprima per La Notte Bianca delle Librerie con lo spettacolo di Gabriella Greison, venerdì 6 giugno a Teatro
- Antonella Tavella espone alla Biblioteca civica di Alba da martedì 3 giugno a sabato 5 luglio
- Notte Bianca delle Librerie. 6, 7, 8 giugno. Tante proposte dedicate ai libri e alla lettura.
- Alla Biblioteca civica la rassegna ViviDi Libri, serate live di improvvisazione e reading con gli attori del Teatrino
- Recital di Edoardo Pieri a “Intorno alla chitarra”. Venerdì 16 maggio nel coro della Maddalena.
Ultimo aggiornamento: 12 luglio 2024, 15:08