Descrizione
Il sindaco Carlo Bo ha partecipato, sabato 20 gennaio, alla cerimonia inaugurale di Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024 alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La cerimonia, condotta da Paolo Bonolis, ha riempito la Vitrifrigo Arena con ottomila persone, tra cui duemila studenti da 15 istituti marchigiani e oltre duecento giornalisti accreditati dall’Italia e dall’estero.
L’evento si è aperto con l’Inno d’Italia eseguito dall’Orchestra Olimpia di Pesaro, formazione tutta al femminile, e i saluti istituzionali del sindaco di Pesaro Matteo Ricci, il presidente della Regione Francesco Acquaroli, l’assessore alla Bellezza Daniele Vimini, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, per poi lasciare la parola al Presidente Mattarella.
Il sindaco Carlo Bo: “Ringrazio l’amministrazione di Pesaro per la splendida accoglienza e l’ottimo lavoro fatto per aprire il loro anno da Capitale della Cultura. E’ stata una bellissima occasione non solo per vedere l’impegno profuso dalla città marchigiana, ma anche per incontrare molte delle finaliste con cui ci contendiamo il titolo per il 2026 e anche alcune delle Città Creative Unesco con cui collaboriamo. Intanto, sul nostro territorio con il Comitato per la candidatura prosegue il tour tra Langhe e Roero per presentare il dossier, in attesa di poterci proporre come Capitale 2026 a Roma a marzo raccontando il lavoro fatto ed il nostro prezioso patrimonio culturale, un settore che avrà un ruolo sempre più importante nei prossimi anni”.
Contenuti correlati
- Alba annuncia la sua candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 con il dossier “Le fabbriche del vento”
- “L’albero racconta…” spettacoli e laboratori nel Cortile della Maddalena con la Biblioteca
- È in arrivo “Alba Cultura Eventi”, il contenitore degli appuntamenti per l’estate
- Targa alla Famija Albèisa per i 70 anni di attività
- L’Amministrazione ha consegnato una targa al Gruppo Fotografico Albese per i 60 anni di attività
- Anteprima per La Notte Bianca delle Librerie con lo spettacolo di Gabriella Greison, venerdì 6 giugno a Teatro
- Antonella Tavella espone alla Biblioteca civica di Alba da martedì 3 giugno a sabato 5 luglio
- Notte Bianca delle Librerie. 6, 7, 8 giugno. Tante proposte dedicate ai libri e alla lettura.
- Alla Biblioteca civica la rassegna ViviDi Libri, serate live di improvvisazione e reading con gli attori del Teatrino
- Recital di Edoardo Pieri a “Intorno alla chitarra”. Venerdì 16 maggio nel coro della Maddalena.
Ultimo aggiornamento: 22 gennaio 2024, 12:33