Descrizione
Anche quest’anno la città di Alba ha avuto in dono i preziosi tulipani della collezione del Castello di Pralormo che, con i loro stupendi colori, creeranno la prossima primavera 2025 un meraviglioso effetto scenico in alcune zone della città.
I bulbi, circa 3.000, sono stati consegnati alla Città di Alba da Consolata di Pralormo, l’ideatrice della grande manifestazione floreale Messer Tulipano che si svolge nel parco del Castello di Pralormo e che nel 2025 compirà 25 anni. Proprio per celebrare il primo quarto di secolo della manifestazione, la città di Alba ricorderà l’anniversario nelle aiuole fiorite con i tulipani.
Il Sindaco Alberto Gatto: “Il mio più sincero ringraziamento a Messer Tulipano e alla sua ideatrice per averci nuovamente portato in dono i bulbi. Le aiuole di tulipani in città si fanno notare ogni anno per bellezza e originalità. Alba è un Comune Fiorito, sempre attento al verde e alla scelta delle essenze arboree per abbellire le aree urbane. Apprezziamo molto questo sodalizio, che dura ormai da alcuni anni e che ci auguriamo continui ancora in futuro”.
“Prosegue così – dichiara Consolata Pralormo - la collaborazione tra il Comune di Alba e il Castello di Pralormo per valorizzare e donare bellezza alla città, dove i cittadini potranno passeggiare e apprezzare i tulipani fioriti, in attesa di poterli ammirare anche al Castello di Pralormo dal 29 marzo al 1 maggio 2025 in occasione di Messer Tulipano con più di 100.000 tulipani rinnovati ogni anno sia nelle varietà che nei colori”.
Contenuti correlati
- Anche quest’anno la città ha partecipato alla commemorazione dell’eccidio del Colle del Lys
- Maggiore presidio delle forze dell’ordine alla stazione di Alba: accolte le richieste dell’Amministrazione
- Delegazione albese alla Festa Major della città gemella Sant Cugat
- Alba e Beausoleil, un’amicizia che dura da trent’anni. Sabato 19 luglio i festeggiamenti albesi.
- Convocato il Consiglio comunale giovedì 26 giugno alle ore 15:45
- Alba e Arlon hanno rinnovato le firme del gemellaggio nato nel 2004
- Un lenzuolo bianco sul balcone del Palazzo comunale per la campagna “24 maggio – 50.000 sudari per Gaza”
- Convocato il Consiglio comunale giovedì 29 maggio ore 17:00
- Lo sportello dello Stato Civile rimarrà chiuso al pubblico giovedì 29 maggio al pomeriggio
- Avanzo di amministrazione da 9,4 milioni di euro, di cui oltre 4 milioni subito investiti in interventi su impianti sportivi, strade, quartieri, scuole
Ultimo aggiornamento: 29 novembre 2024, 14:56