Tutte le notizie (244)

Festa Nazionale della Musica con il concerto della Banda musicale “Città di Alba”, mercoledì 21 giugno alle ore 21.00 nel Cortile della Maddalena
Mercoledì 21 giugno 2023 si celebra la Festa della Musica, un evento promosso dal Ministero della Cultura a livello nazionale che coincide con il solstizio d’estate.

“Frammenti di infinito” mostra di Antonella Tavella alla Biblioteca civica di Alba. Inaugurazione 16 giugno ore 17:30.
La Biblioteca civica “G. Ferrero” dal 17 giugno al 15 luglio 2023 ospita la mostra “Frammenti di infinito” dell’artista Antonella Tavella. Una ventina di opere che si ispirano al cielo, ai boschi e alle vigne delle Langhe, ne raccontano poeticamente l’amb

“Giovani culture in movimento” festa Hip Hop al quartiere Masera di Alba
Venerdì 9 giugno 2023, dalle ore 17.00 alle 19.30, l’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Alba in collaborazione con l’associazione Be-street, organizza al parco di viale Masera la manifestazione “Giovani culture in movimento”: laboratori di

La città di Alba avvia i primi passi per istituzionalizzare il Plogging, la disciplina che abbina la corsa alla raccolta dei rifiuti
Ancora un primato per la città di Alba che si appresta, prima nel mondo, a istituzionalizzare il plogging, ovvero la corsa (o camminata) raccogliendo i rifiuti. Un modo giocoso, dinamico e coinvolgente di tenere pulita la propria città e sensibilizzare la

Al Castello di Grinzane fa il tutto esaurito “Generazione 1810”, conferenza di “Alba Città creativa” ispirata ai valori UNESCO
Al convegno promosso dell’assessorato al Turismo guidato da Emanuele Bolla, oltre 140 partecipanti hanno assistito ai dialoghi tra Barolo, Libertà e Talento.

I saggi del “Lodovico Rocca” di Alba
Proseguono i saggi di fine anno scolastico del Civico Istituto Musicale “L. Rocca” di Alba, in collaborazione con l’Artistica Music & Show di Bra e l’Associazione A.S.A.M.I.M.U.S.

Gli appuntamenti della Notte Bianca delle Librerie, sabato 10 e domenica 11 giugno ad Alba
Sabato 10 e domenica 11 giugno 2023 torna ad Alba l’appuntamento con la Notte Bianca delle Librerie, quest’anno alla sua tredicesima edizione: due giorni di presentazioni diffuse nel centro storico, incontri con gli autori, laboratori per bambini, ma anch

“Generazione 1810 – dialoghi tra Barolo, libertà e talento” Completata la rosa degli ospiti di venerdì 2 giugno al Castello di Grinzane Cavour
Il 2 giugno 2023, alle ore 15:00, il Castello di Grinzane Cavour ospita “Generazione 1810 – dialoghi tra Barolo, libertà e talento”, un evento speciale con la partecipazione di ospiti di rilievo. Accreditamento al link https://forms.gle/ivVHhjsDfqkHYrMP6.

A Caorle il passaggio di consegne per l’organizzazione del 76esimo congresso Fiaf alla Città di Alba
Alba ospita il 76esimo Congresso Fiaf dal 15 al 19 maggio 2024

Fantast-I-CARE Mostra dedicata a don Lorenzo Milani alla Biblioteca
La Biblioteca civica Giovanni Ferrero di Alba, in collaborazione con il Liceo da Vinci, ospita dal 30 maggio al 10 giugno 2023 una mostra dedicata a don Lorenzo Milani.

Visita ai depositi sotterranei del Museo civico archeologico e di scienze naturali “Federico Eusebio”. Domenica 4 giugno, ore 16.00.
Domenica 4 giugno 2023 alle ore 16.00 il Museo Civico “Federico Eusebio” di Alba apre le porte dei depositi sotterranei, in cui sono custodite le collezioni archeologiche e naturalistiche non esposte al pubblico.

L’Orchestra Alba Filarmonica apre la stagione del Civico Istituto Musicale. Lunedì 5 giugno ore 21, Chiesa di San Domenico
L’Orchestra Alba Filarmonica inaugura nella chiesa di San Domenico la stagione dei saggi di studio degli allievi del Civico Istituto Musicale “Lodovico Rocca”.

Plogging lunedì 5 giugno ore 18.00, per la Giornata Mondiale dell'Ambiente
Plogger, fare sport e pulire l’ambiente mentre si cammina o si corre

Domenica 28 maggio a Teatro: “Requiem” di Fauré con la partecipazione del coro di voci bianche dell’Istituto Musicale di Alba
Il concerto di domenica 28 maggio 2023, alle 17, a Teatro “G. Busca” di Alba, vede unite l’Accademia Corale Stefano Tempia, l’Orchestra Melos ed i Cori di voci bianche del Civico Istituto Musicale “L. Rocca” di Alba e della Scuola Civica Musicale “V. Cori

“Giornata regionale del gioco libero all’aperto” sabato 27 maggio, giochi e divertimento al parco Sobrino e al Böblingen
Sabato 27 maggio 2023, dopo il successo della prima edizione, torna ad Alba la Giornata regionale dedicata al gioco libero all’aperto.