18 gennaio 2025
Presentate le attività eseguite dalla Polizia Municipale nel 2024
Il servizio al pubblico è attivo tutti i giorni dalle ore 7.00 alle ore 20.00. Nel 2024 i 23 agenti del Corpo hanno lavorato 37.302 ore totali
Leggi di piùIl servizio al pubblico è attivo tutti i giorni dalle ore 7.00 alle ore 20.00. Nel 2024 i 23 agenti del Corpo hanno lavorato 37.302 ore totali
Leggi di piùIl progetto “Cantiere Città - Junior Edition” entra nel vivo e si prepara ad ospitare ragazzi che arrivano da Agnone, Latina, Lucera, Rimini, Gaeta e Treviso per una “due giorni” all’insegna dello scambio culturale.
Leggi di piùDa gennaio 2025 per poter viaggiare, gratuitamente, sulla Linea Verde cittadina è necessario munirsi di un titolo di viaggio
Leggi di piùLo spettacolo “Quel che provo dir non so” con Pierpaolo Spollon programmato lo scorso 3 dicembre è stato annullato, ed è possibile richiedere il rimborso dei biglietti acquistati fino al prossimo 28 febbraio 2025.
Leggi di piùImplementato l’utilizzo di fototrappole e la bandellatura, per rendere visibili i controlli
Leggi di piùIl primo appuntamento del 2025 di “Musica in Museo” sarà sabato 25 gennaio alle ore 17.00 con Emiliano Blangero.
Leggi di piùQuesta iniziativa di progettazione partecipata, in collaborazione con il Quartiere Piave, intende coinvolgere i cittadini nei processi decisionali, per raccogliere suggerimenti e idee prima di procedere al progetto esecutivo e iniziare i lavori.
Leggi di piùSede di Piazza Prunotto in ristrutturazione. La concessione dura dieci mesi, dal 1° dicembre 2024 al 30 settembre 2025
Leggi di piùLa Biblioteca civica “Giovanni Ferrero” di Alba, nel mese di gennaio, organizza tre appuntamenti per famiglie e bambini da 0 a 6 anni, nell’ambito del ciclo “Una storia tira l’altra…”
Leggi di piùSi riceverà in via prioritaria chi ha un appuntamento.
Leggi di piùAppuntamenti dal 17 gennaio al 10 febbraio 2025
Leggi di piùUn reading ispirato al libro “Il diario di Bridget Jones” per raccontare insieme l’inizio del nuovo anno e provare a scrivere i “buoni propositi” che si fanno a gennaio
Leggi di piùUna commedia raffinata e brillante, incentrata su uno spietato gioco della verità, per una riflessione sul matrimonio all'inizio del terzo millennio
Leggi di piùLo spettacolo è ispirato al coraggioso draghetto sputafuoco nato dalla fantasia dei fratelli Pagot
Leggi di piùDesignati quali consiglieri Giovanni Saglietti, storico presidente dell’Acli del Mussotto, Valeria Pelle, giornalista, e Axel Iberti, manager affermato del territorio.
Leggi di più