22 ottobre 2024
Presentazione del libro “Le Langhe e Murazzano: Geologia di un territorio”, sabato 26 ottobre ore 17
Straordinario, dove prima c’era il mare ora ci sono le Langhe! Ma come è accaduto e perché?...
Leggi di piùStraordinario, dove prima c’era il mare ora ci sono le Langhe! Ma come è accaduto e perché?...
Leggi di piùUna selezione di titoli che abbracciano sia il grande repertorio, sia opere e produzioni moderne
Leggi di piùGli ospiti sono stati accolti nella Sala della Resistenza del Palazzo comunale
Leggi di piùGli appuntamenti sono organizzati dal Comune attraverso l’Assessorato alla Cultura e il Centro Studi Beppe Fenoglio
Leggi di piùPrende avvio un nuovo ciclo di incontri pensati per genitori e figli (6/10 anni) a cura dell’associazione DonChisciotteSiamoNoi alla Biblioteca civica “Giovanni Ferrero”.
Leggi di piùLa Biblioteca civica “G. Ferrero”, da martedì 22 ottobre a sabato 16 novembre 2024 ospita la mostra “Tra le Langhe e la Riviera” di Daniela Ciravegna.
Leggi di piùLa mostra, allestita nella sala Luciano Maccario del Museo Federico Eusebio di Alba, verrà inaugurata il 19 ottobre 2024 alle ore 17:00 e sarà visitabile fino al 29 dicembre durante gli orari di apertura del museo.
Leggi di piùE' laureato in Tecniche di Laboratorio biomedico. Dopo la laurea conseguita all’Università degli Studi di Genova, nel 2010 è entrato nel Seminario degli Oblati di San Giuseppe a Roma
Leggi di piùIeri sera in Teatro Sociale la Maratona fenogliana
Leggi di piùChi desidera partecipare al sondaggio può farlo compilando un apposito modulo in Biblioteca oppure on-line
Leggi di piùIn ottobre tre appuntamenti dedicati alla Settimana Mondiale per l'Allattamento Materno, organizzati in collaborazione con l’Asl CN2 e il Centro Famiglie del Consorzio Socio-Assistenziale Alba – Langhe – Roero
Leggi di piùIniziative organizzate dall’Assessorato alla Cultura e il Centro Studi Beppe Fenoglio, in collaborazione con l’Anpi, l’Associazione Beato Padre Giuseppe Girotti ed altre associazioni
Leggi di piùIl progetto espositivo è incentrato sulle figure di Gustav Mahler e di Cesare Pavese e punta a sottolineare le affinità fra questi due grandi personaggi unendoli a una serie di altri fondamentali protagonisti del passaggio fra Ottocento e Novecento.
Leggi di piùEvento in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. Sabato 28 settembre - ore 16.00 e ore 21.00.
Leggi di piùRicordati anche gli oltre 1.300 militari portati nei lager in Germania dopo essere stati caricati e stipati su vagoni ferroviari dai nazifascisti al comando del Maggiore delle SS Joachim Peiper
Leggi di più