
Al via la “Giunta nei quartieri” per proseguire il percorso di confronto con i cittadini
Primi incontri giovedì 24 ottobre nel quartiere Gallo d’Alba e giovedì 21 novembre nel quartiere San Cassiano
Leggi di piùPrimi incontri giovedì 24 ottobre nel quartiere Gallo d’Alba e giovedì 21 novembre nel quartiere San Cassiano
Leggi di piùLe Amministrazioni hanno incontrato i Comitati dei Pendolari ed ascoltato le problematiche relative ai disservizi della linea ferroviaria frequentata quotidianamente da tantissimi lavoratori e studenti
Leggi di piùGli appuntamenti sono organizzati dal Comune attraverso l’Assessorato alla Cultura e il Centro Studi Beppe Fenoglio
Leggi di piùPrende avvio un nuovo ciclo di incontri pensati per genitori e figli (6/10 anni) a cura dell’associazione DonChisciotteSiamoNoi alla Biblioteca civica “Giovanni Ferrero”.
Leggi di piùDomani, giovedì 17 ottobre, terminerà la settimana di promozione del Piedibus a cui hanno partecipato anche diversi Assessori
Leggi di piùLa Biblioteca civica “G. Ferrero”, da martedì 22 ottobre a sabato 16 novembre 2024 ospita la mostra “Tra le Langhe e la Riviera” di Daniela Ciravegna.
Leggi di piùSono ripartite le attività motorie per la Terza età organizzate presso alcuni Centri d’Incontro comunali in collaborazione con la Cooperativa sociale “Il Pianeta”.
Leggi di piùLa mostra, allestita nella sala Luciano Maccario del Museo Federico Eusebio di Alba, verrà inaugurata il 19 ottobre 2024 alle ore 17:00 e sarà visitabile fino al 29 dicembre durante gli orari di apertura del museo.
Leggi di piùE' laureato in Tecniche di Laboratorio biomedico. Dopo la laurea conseguita all’Università degli Studi di Genova, nel 2010 è entrato nel Seminario degli Oblati di San Giuseppe a Roma
Leggi di piùTutti i partecipanti riceveranno un pasto gratuito, l’ingresso omaggio per la Fiera e un outifit dedicato.
Leggi di piùSarà svelato il ricco cartellone 2024/2025, con una selezione di titoli che abbracciano sia il grande repertorio, sia opere e produzioni moderne
Leggi di piùIl bando è dedicato a 30 giovani tra i 18 e i 23 anni e mira a promuovere il protagonismo giovanile, la partecipazione attiva e lo scambio culturale tra i ragazzi delle città finaliste al titolo di Capitale italiana della cultura 2026
Leggi di piùTre incontri di circa due ore pensati per lavorare con la manualità e con la fantasia realizzando ogni volta cose diverse
Leggi di piùA intervistarlo sul palco del Sociale il direttore de La Stampa Andrea Malaguti. Ospiti Bergamo e Parma, con Alba Distretto delle Città Creative Unesco per la Gastronomia
Leggi di piùLa Rassegna quest’anno può contare su due importanti gemellaggi
Leggi di più